SEGRETERIA  e.mail: simonelivimarche@gmail.com  - Committente Responsabile Simone Livi ©

9d2db41f504cf4a2379e068385dc534cf47ae260
9d2db41f504cf4a2379e068385dc534cf47ae260

Simone  Livi

GARANZIA  DI  CONTINUITA'

ko9.jpegwhatsapp image 2025-09-04 at 21.03.38.jpegyunim.jpeg#scrivilivi_k.jpegvtyu.jpegtyhjuk.jpegko9.jpeg

IL 28 E IL 29 SETTEMBRE 2025 

ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE

BARRA IL SIMBOLO DI FRATELLI D'ITALIA 

E SCRIVI  

LIVI

Partecipa ad uno dei miei incontri con gli elettori

   Ciao

livi.jpeg

Ti chiedo di rinnovare la Tua fiducia in me per garantire la continuità di un programma ormai proficuamente avviato. Abbiamo lavorato molto per raggiungere risultati concreti e tangibili. Tuttavia c'è ancora tanto da fare. 

Per questo motivo, confido in te per sostenere il mio impegno nella prosecuzione di questo percorso.
Continuare a costruire un futuro migliore per la nostra Regione e garantire che i risultati raggiunti siano duraturi e vantaggiosi per tutti è la migliore GARANZIA DI CONTINUITA'
grazie di cuore per quanto potrai fare.

 

Simone Livi

3d7246a6af7faf2d5dcd6f70551a60b761ededd1

Chi sono

Candidato da Fratelli d'Italia alle Elezioni Regionali Marche 2025 per la provincia di Macerata in appoggio a Giorgia Meloni per Francesco Acquaroli Presidente.

 

Dal 25/10/2022 Consigliere regionale del Consiglio-Assemblea legislativa della Regione Marche. Componente III Commissione consiliare permanente.

Presidente Gruppo consiliare “Fratelli di'Italia” alla regione Marche.

 

Dipendente ed Ispettore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio dei Monopoli per le Marche – Sede distaccata di Macerata. 

Dal 01/09/1993 al 28/02/2011 – Dipendente presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze con sede a Macerata.


Fino al 2005 impiegato presso la Commissione Medica Provinciale Invalidi Civili.

 

Fondatore e responsabile del Movimento di opinione politico-culturale “Azione in Movimento”.

 

Da luglio 2009 a giugno 2010 Assessore alla Provincia di Macerata con deleghe alla Protezione Civile, Alvei fluviali e Difesa della costa.

 

Da giugno 1999 a giugno 2009 Sindaco Del Comune di Sant’Angelo in Pontano (MC).

 

Da maggio 1995 a giugno 1999 Consigliere comunale del Comune di Sant’Angelo in Pontano (MC) e Consigliere della Comunità Montana di San Ginesio (MC).

 


 

 

eb812e103a6b9490ee92ff0a6a6af60d5d23c252
d36068b78912f4b57d800ac80a354881d2ec87c7.jpeg
vds.jpeg
ouiyutyf.jpeg
8ff451d5fa9cc5578ade626a80ee57d7b8af4c52

Cosa voglio 

per le Marche
 

  

 

 Occorre una nuova visione ed un nuovo progetto di sviluppo solidale e condiviso per favorire il protagonismo della Regione a livello nazionale, europeo ed internazionale, basato sulla collaborazione e sulla condivisione progettuale con ogni territorio e ogni soggetto.

 

Bisogna sviluppare un modello di Regione autorevole, capace di svolgere un ruolo di indirizzo, coordinamento e programmazione.

 

E’ necessario erogare servizi efficienti e facilmente fruibili e garantire sicurezza alle famiglie e alle imprese.

 

Si dovranno razionalizzare ed ottimizzare tutte le risorse per intervenire con urgenza su sanità, imprenditorialità, innovazione, transizione digitale, sostenibilità, ambientale, infrastrutture, competitività e ricostruzione.

 

Credo nei progetti, nella coerenza e nella concretezza e penso che un buon amministratore debba assicurarsi che nessuno resti indietro.

ddd.jpeg

Resoconto della mia attività di Consigliere Regionale 

e Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Marche

 

Quando nell’ottobre 2022 sono entrato ufficialmente a far parte del Consiglio Regionale delle Marche, l’ho fatto con la consapevolezza e l’orgoglio di rappresentare i cittadini della mia terra, portando in Aula la voce di chi chiede concretezza, serietà e una politica fatta di scelte chiare.

Dal dicembre 2023 ricopro anche il ruolo di Capogruppo di Fratelli d’Italia, una responsabilità che mi onora e che mi stimola ogni giorno a guidare il nostro gruppo consiliare con spirito di servizio, unità e determinazione.

Sanità: un pilastro per la nostra comunità

Uno dei fronti su cui ho lavorato con maggiore impegno è stato quello della sanità regionale.
Ho voluto chiarire fin dall’inizio che la nostra sanità parte da basi solide, ma che richiede azioni decise per superare le difficoltà ereditate dal passato, in particolare la carenza di personale medico e l’allungamento delle liste d’attesa.

Ho sostenuto e promosso strategie mirate:

Piano straordinario per le assunzioni, per colmare i vuoti lasciati dalle politiche precedenti.

Riduzione delle liste d’attesa, attraverso investimenti mirati e riorganizzazione dei servizi.

Equità territoriale, affinché anche le aree interne e montane possano godere di pari accesso a cure e strutture.

Ho dichiarato più volte che il 2024 sarebbe stato l’anno della ripartenza per la sanità marchigiana, e il lavoro di squadra che stiamo portando avanti dimostra che quella promessa si sta trasformando in realtà.

Infrastrutture: un passo storico per le Marche

Come relatore di maggioranza ho avuto l’onore di presentare il Piano Regionale delle Infrastrutture Marche 2032, approvato nell’agosto 2025.

Un investimento complessivo di 5,9 miliardi di euro che si traduce in una visione strategica a lungo termine:

Collegare le Marche al resto d’Italia e d’Europa.

Creare un corridoio TEN-T diagonale tra Adriatico e Tirreno.

Completare opere attese da decenni come la Pedemontana delle Marche, il raddoppio della Orte-Falconara e il potenziamento dei porti e dell’aeroporto.

Modernizzare la mobilità in chiave sostenibile, inclusiva e sicura.

Ho definito questo piano un passo storico: non soltanto un elenco di opere, ma un vero progetto politico e culturale di sviluppo, che guarda al futuro delle nostre comunità e al benessere dei cittadini.

Economia e sviluppo territoriale.

Accanto a sanità e infrastrutture, ho sempre posto grande attenzione alle politiche per lo sviluppo economico e la valorizzazione del territorio.
Ho sostenuto provvedimenti per:

Favorire la crescita delle imprese locali e delle filiere produttive.

Investire sui borghi storici, destinando fondi per il loro recupero e rilancio turistico.

Promuovere l’agricoltura e le eccellenze marchigiane, risorsa economica e culturale insieme.

Accelerare la ricostruzione post-sisma, affinché nessuna comunità resti indietro.

Riconoscimento del buongoverno

Il Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore ha certificato con i numeri quello che quotidianamente percepiamo tra la gente: i marchigiani riconoscono il lavoro del Presidente Acquaroli e del centrodestra, premiando il nostro buongoverno con un gradimento superiore al 50%.

Ho commentato con orgoglio questi risultati, perché sono il segno che la nostra azione è apprezzata e che la strada intrapresa è quella giusta.

Lavoro quotidiano in Aula e sul territorio

Il mio impegno non si limita alle grandi riforme. Ogni giorno, in Aula e in Commissione, porto avanti battaglie concrete:

Ascolto le esigenze dei sindaci, degli amministratori locali, dei cittadini.

Traduco quelle richieste in atti, mozioni, interrogazioni.

Promuovo iniziative che tengano insieme sviluppo economico, coesione sociale e tutela dell’ambiente.

Ritengo che un consigliere regionale debba essere soprattutto un ponte tra le istituzioni e le persone, e questo è il ruolo che cerco di onorare con costanza e trasparenza.

Conclusione

In questi anni ho imparato che governare significa fare scelte coraggiose, spesso difficili, ma sempre orientate al bene comune.
Il mio impegno come Consigliere regionale e Capogruppo di Fratelli d’Italia è quello di continuare a lavorare con passione, coerenza e senso di responsabilità, perché le Marche possano crescere, modernizzarsi e diventare una regione sempre più forte e competitiva.

Abbiamo fatto molto, ma siamo solo all’inizio. Con il sostegno dei cittadini, sono certo che riusciremo a portare le Marche a un nuovo livello di sviluppo e di benessere.

 

Simone Livi
Capogruppo Fratelli d’Italia
Consiglio Regionale delle Marche

Visione programmatica sul futuro delle Marche

 di Francesco Acquaroli Presidente

 con fratelli d'italia di Giorgia Meloni 

ddd.jpeg5.jpeg4.jpeg3.jpeg2.jpeg1.jpeg

twitter
facebook
instagram
youtube
oooo.jpeg

 

I miei contatti

 

 


facebook
instagram
youtube
whatsapp
phone

SEGRETERIA  e.mail: simonelivimarche@gmail.com  - Committente Responsabile Simone Livi ©